Un’introduzione al burndown chart
Il burndown chart è uno strumento grafico utilizzato per prevedere le probabilità di completare il lavoro rimanente entro il tempo disponibile, per esempio uno Sprint….
Il burndown chart è uno strumento grafico utilizzato per prevedere le probabilità di completare il lavoro rimanente entro il tempo disponibile, per esempio uno Sprint….
Il Silent Grouping è una tecnica che ti consente di stimare un ampio numero di user story in pochi minuti. Può essere utilizzata nei tuoi…
Nelle metodologie agili, la velocity è l’unità di misura che consente di tenere traccia di quanto lavoro può svolgere il team durante un’iterazione. È uno…
Lo Sprint Backlog in Scrum funziona in maniera analoga al Product Backlog. È il risultato dello Sprint Planning e comprende un elenco ordinato di attività…
Il Product Backlog è un artefatto ufficiale di Scrum che consiste in un elenco di attività (Product Backlog Item) ordinato per priorità. Il Product Backlog…
È una pratica comune, in Scrum e in altre metodologie agili come XP, descrivere i requisiti sotto forma di user story – in italiano: “storie utente”. Le…