Chi sono

Mi chiamo Franco e sono il coach, trainer e autore dietro Agile Way.

Ho iniziato la mia carriera lavorativa nel 2002, durante i miei studi universitari, come sviluppatore PHP e sistemista Unix/Linux in una grande agenzia di viaggi. Quello che è iniziato come un lavoro part-time e come hobby, è diventato ben presto il mio lavoro full-time. Negli anni seguenti ho maturato esperienza in molteplici linguaggi di programmazione e scripting, tra cui: Java, C#, Javascript, Typescript.

Sono entrato in contatto per la prima volta con Agile e Scrum nel 2011 e ho ricoperto le posizioni di Product Owner, Scrum Master e Agile Coach. Nonostante ciò, non ho mai veramente smesso di programmare: ancora oggi mi diverto a esplorare nuove tecnologie, linguaggi di programmazione e framework. Oltre ovviamente a “smanettare” su Linux, in particolare con Docker e Cloud Computing.

In ambito professionale ho collaborato con aziende di grandi e piccole dimensioni in tre Paesi diversi (IT, SE, DK), partecipando attivamente a due trasformazioni Agili. Questa esperienza internazionale mi ha dato l’opportunità di entrare in contatto con professionisti di diverse culture che hanno contribuito in modo unico alla mia crescita professionale e personale.

Oltre all’esperienza sul campo, in questi anni ho conseguito alcune certificazioni. In particolare come Agile Coach (ICP-ACC), Team Facilitator (ICP-ATF), Enterprise Agile Coach (ICP-ENT) e in Coaching Agile Transformations (ICP-CAT). Ho inoltre acquisito un buon numero di certificazioni su Scrum tra le quali: PSM I, PSM II, PSPO I, PSPO II, PSPO III, PSU I, PAL I, PAL EBM. Ma anche su framework per scalare Scrum, come LeSS e SAFe.

La mia passione verso Agile e Scrum mi ha portato nel 2015 a creare questo blog che cerco di mantenere aggiornato nel mio tempo libero. Dal 2020 lavoro come freelance.

A luglio 2023, a seguito di un lungo percorso di formazione, ho ottenuto le credenziali di Associate Certificate Coach presso International Coaching Federation (ICF ACC).

Il mio obiettivo come Coach di business e leadership, è quello di aiutare leader e futuri leader a realizzare un impatto positivo nelle proprie startup e organizzazioni, con il fine di creare un ambiente di lavoro più umano e sostenibile. E allo stesso tempo orientato alla generazione di valore per l’utente finale, attraverso uno sviluppo incrementale e iterativo.

Come Agile Coach il mio obiettivo è quello di facilitare processi di trasformazione a livello aziendale, come la creazione di team Agili auto gestiti e l’adozione di pratiche Agili.

Il mio background tecnico e la capacità di lavorare “hands-on” con diverse tecnologie, mi dà il vantaggio di poter comunicare e interagire in maniera efficace con team di sviluppo e architetture.